Scopri la tua nuova casa su quattro ruote.

Patente di guida straniera.
Hai una licenza di condurre straniera valida? Nessun problema. Tuttavia, dopo 12 mesi devi sostituirla con una licenza di condurre svizzera.

Altri conducenti
Condividi la tua avventura in Svizzera. Familiari o coinquilini: anche i tuoi cari e conoscenti possono mettersi al volante ogni tanto.

Hallo, Hi, Salut, Ciao.
Quattro lingue, una promessa: Rendiamo la mobilità in Svizzera il più semplice possibile per te. Il nostro team parla tedesco, inglese, francese e italiano.
Alla tua auto in quattro semplici passi.

Scegli la tua auto.
Scegli fra i modelli elettrici più recenti di Audi, Volkswagen, Škoda & Co.

Scegli la durata.
Lunga o breve? Definisci la tua durata minima di 1, 2, 3, 6, 12, 24, 36 o 48 mesi.

Scegli i chilometri.
Viaggi frequenti oppure occasionali? Scegli il tuo pacchetto chilometri: da 250 a 4000 km.

Goditi la e-mobility.
Scegli l’auto elettrica più adatta a te e alla tua situazione. È semplice: sali a bordo e mettiti in viaggio.
Le nostre auto elettriche più popolari
Un prezzo solo. Tutto incluso.
Assicurazione
Imposte
Immatricolazione
Assistenza
Pneumatici
Altri conducenti
Vignette
Consegna a
domicilioElettricità
(opzionale)
Guidare (abbonamento auto) in Svizzera– tutto ciò che devi sapere.
Se vuoi transitare sulle strade nazionali svizzere devi avere una vignetta autostradale. La vignetta è compresa nella tua rata mensile Clyde e ti verrà inviata annualmente per posta.
Sì, in Svizzera i parcheggi sono soggetti a regole chiare che possono variare a seconda della zona e della città:
- Zona blu: parcheggio con disco orario, di solito per massimo un’ora (nei giorni feriali). La domenica e nei giorni festivi spesso si può parcheggiare gratuitamente senza limiti.
- Zona bianca: parcheggio gratuito o a pagamento, a seconda della segnaletica.
- Linee gialle: parcheggio privato o aree riservate – vietato parcheggiare.
- Linee blu sul bordo strada: indicano anch’esse parcheggi con disco orario.
- Parcheggi coperti e parcheggi pubblici: spesso a pagamento, con tariffe che variano a seconda della città.
Nei centri urbani max. 50 km/h, sulle strade extraurbane 80 km/h e sulle autostrade 120 km/h.
In linea di principio, in Svizzera puoi guidare l’auto di un amico, purché tu sia in possesso di una licenza di condurre valida. Tuttavia, è importante che il veicolo sia adeguatamente assicurato, poiché non tutte le polizze coprono i conducenti di veicoli di terzi. Con Clyde è facile: sono ammessi più conducenti.
Sì, ma deve essere convertita in una licenza di condurre svizzera entro 12 mesi dal tuo arrivo.
Devi avere almeno 20 anni, il domicilio in Svizzera, una licenza di condurre di categoria B valida e una verifica della solvibilità dall’esito positivo.
La circolazione del veicolo è autorizzata per i viaggi in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein, negli Stati europei e negli Stati limitrofi e insulari del Mediterraneo. Verifica se in alcuni Paesi sono necessari vignette aggiuntive o bollini ambientali. È assolutamente necessario che il luogo di utilizzo prevalente dell’auto sia in Svizzera o Liechtenstein.
Nei seguenti Stati la copertura assicurativa non è valida e la circolazione è pertanto vietata: Algeria, Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Egitto, Federazione Russa, Georgia, Kazakistan, Libano, Libia, Moldavia, Siria e Ucraina.
Sì, purché i conducenti siano in possesso di una licenza di condurre valida e rispettino le condizioni di utilizzo dell’abbonamento.